A solid synergy with the companies is what makes TAM strongly connected to the working world.
TAM actively collaborates with the most important companies in the textile and fashion sector, creating periodic internship opportunities which will give students first-hand experience in the real working world.
Artemoda tessuti a maglia S.r.l., Masserano (Biella)
Artemoda è un’azienda produttrice di tessuti a maglia per conto proprio e per conto terzi.
Visita il sito www.artemoda.it
Artex, Gaglianico (Biella)
L’azienda si occupa di produzione di maglieria a tutti i livelli, ed è il partner produttivo delle firme più prestigiose dell’alta moda.
Visita il sito artexbiella.it
Atelier Picardi, Torino
Attenta e continua ricerca stilistica, elevato livello modellistico e sartoriale, seta pura: sono questi i cardini su cui si fonda la filosofia di Fabrizio Picardi e del suo atelier: abiti dal taglio sartoriale e linee essenziali con lavorazioni haute couture per una sposa sofisticata e unica.
Visita il sito fabriziopicardi.it
Atelier Vogue Spose, Torino
Visita il sito sposetorino.it
Aunde Italia, Torino
Aunde Italia è un’azienda tessile specializzata nella tessitura per l’automotive.
Visita il sito aundedata.de
AV Confezioni, Vigliano Biellese (Biella)
Azienda di confezioni che si occupa di tutte le fasi di confezionamento, dal taglio, stiro, etichettatura fino ad arrivare al capo imbustato.
Visita il sito avconfezioni
BasicNet, Torino
Il Gruppo che fa capo alla BasicNet S.p.A., con sede a Torino, opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori per lo sport e per il tempo libero principalmente con i marchi Kappa®, Robe di Kappa®, Jesus® Jeans, K-Way®, Superga®, Sabelt®, Briko® e Sebago®.
Visita il sito basicnet.com
Biella Manifatture Tessili, Mongrando (Biella)
Dal 1815 un profondo legame con il territorio. Guabello realizza i propri tessuti esclusivamente presso lo stabilimento di Mongrando (Biella), con costante cura artigianale, creatività, qualità, tecnologia, rispetto dell’ambiente. Collezioni realizzate utilizzando selezionate lane merino ed esclusive fibre pregiate, coniugando tradizione, stile e ricerca.
Visita il sito guabello.it
Boglietti, Valdengo (Biella)
Con una storia risalente al 1867, Boglietti è ancora oggi una delle più importanti aziende per la produzione e commercializzazione di maglieria intima.
Visita il sito boglietti.it
Botto Giuseppe, Vallemosso (Biella)
Botto Giuseppe & Figli, dal 1876 specializzata nella produzione di tessuti, jersey, filati per maglieria, aguglieria, tessitura e accessori, è una delle massime espressioni del manifatturiero italiano, dove mani sapienti contribuiscono a far sì che un lungo e complesso processo porti alla luce prodotti di qualità e fascino, rivolti a una clientela ricercata ed esigente.
Visita il sito bottogiuseppe.com
Botto Poala, Vigliano Biellese (Biella)
La collezione Botto Poala esprime il concetto più avanzato della ricerca e dell’innovazione del gruppo, e si concretizza in una gamma articolata di filati esclusivi e titolazioni finissime, realizzati con i migliori cashmere, le sete più raffinate, le lane di micronaggio più fine. Grazie alla forte identità del suo carattere, Botto Poala è partner ideale per tutte le più importanti griffes della moda internazionale.
Visita il sito baruffa.com
Caligaris, Valdengo (Biella)
Filatura cardata sistema laniero fondata nel 1909 specializzata nella produzione di filati open-end per maglieria e tessitura.
Visita il sito caligaris.com
CIZETA Medicali, Cuggiono (Milano)
Specializzata nella produzione di prodotti tessili innovativi per la terapia dell’insufficienza venosa e il trattamento di problemi linfatici, certificati da istituti internazionali riconosciuti e supportati da una prestigiosa tradizione aziendale.
Visita il sito cizetamedicali.com
Cerruti, Biella
Il Lanificio F.lli Cerruti è un’avventura biellese iniziata nel 1881 ma che affonda le sue origini nel 1770 che ha attraversato 250 anni di innovazioni e che dal 1951 si è fusa con la Storia della Moda mondiale grazie all’inventiva e creatività dello stilista Nino Cerruti. Drappi di altissima qualità, materie prime italiane, che trascendono moda e lusso, entrando nella dimensione della pura bellezza.
Visita il sito lanificiocerruti.com
Comero, Gattinara (Biella)
Il Lanificio Comero è specializzato nella produzione di tessuti classici per l’abbigliamento maschile e femminile. Prodotti di alta gamma capaci di rinnovarsi di collezione in collezione con fibre sempre più fini e tessuti elasticizzati.
Visita il sito comero.it
Chargeurs Wool, Candelo (Biella)
D’Avant Garde Tricot, Carpi (Modena)
Il Lanificio Comero è specializzato nella produzione di tessuti classici per l’abbigliamento maschile e femminile. Prodotti di alta gamma capaci di rinnovarsi di collezione in collezione con fibre sempre più fini e tessuti elasticizzati.
Visita il sito davantgarde.it
Dipanatura e Roccatura Paola S.r.l., Vigliano Biellese (Biella)
Preparazione e filatura di fibre tessili.
Di.Vé, Cerrione (Biella)
Di.Vé inizia nel 1960 la sua attività specializzandosi nella produzione di filati classici per maglieria in lana e misti lana. Oggi Di.Vé è presente in modo attivo in tutti i principali mercati del mondo, esportando quotidianamente prodotti 100% Made in Italy.
Visita il sito filatidive.it
Effe 2 Studio e Confezioni, Borgosesia (Vercelli)
Effe 2 Studio e Confezioni nasce nel 1982, grazie all’intuizione dei coniugi Fontanella e alla loro pluriennale esperienza maturata nel settore tessile. Specializzata nella confezione di capi di abbigliamento per conto di affermati brand, l’azienda è diventata oggi un vero e proprio punto di riferimento per maison di fama internazionale.
Visita il sito effe2srl.net
Filati Drago, Lessona (Biella)
DRAGO è un’azienda italiana leader nel mondo dei tessuti di alta qualità per l‘eleganza maschile. Un lanificio completamente integrato: da un’accurata selezione delle materie prime migliori produce internamente oltre 1,7 milioni di metri di tessuto di alta gamma che esporta in tutto il mondo.
Visita il sito dragobiella.it
Elledi, Ponderano (Biella)
Effe 2 Studio e Confezioni nasce nel 1982, grazie all’intuizione dei coniugi Fontanella e alla loro pluriennale esperienza maturata nel settore tessile. Specializzata nella confezione di capi di abbigliamento per conto di affermati brand, l’azienda è diventata oggi un vero e proprio punto di riferimento per maison di fama internazionale.
Visita il sito effe2srl.net
E20 Progetti, Vigliano Biellese (Biella)
Dal 1992 E20PROGETTI è specializzata nelle strategie di promozione, nella realizzazione di materiali e nell’ideazione di eventi, mostre e libri per enti pubblici e aziende private. Un’attività che da sempre svolge dedicando grande attenzione al territorio piemontese nel suo insieme produttivo e culturale.
Visita il sito e20progetti.it
Filati Buratti, Biella
Filati Buratti è specializzata nella produzione di filati in paura seta, fibra naturale tra le più nobili e fini al mondo. La produzione, destinata al mercato mondiale, è utilizzata dai migliori produttori di tessuti per abbigliamento e arredamento.
Visita il sito filatiburatti.com
Filatura Astro, Vigliano Biellese (Biella)
Filatura Astro produce filati rigenerati da ritagli di cotone e di lana pre-tinti classificati per colore. Nata nel 1956, l’azienda inizia ben presto a esportare i propri filati in Europa. Nel corso degli anni ottanta, alla filatura tradizionale viene affiancata la filatura Open End. Oggi Filatura Astro è un’azienda Open End dotata dei macchinari più innovativi dal punto di vista tecnologico, capace di eseguire internamente tutte le fasi di lavorazione, dalla sfilacciatura alla filatura.
Visita il sito filaturaastro.it
Filatura Bertoglio, Biella
Le lavorazioni della Filatura Bertoglio, fondata nel 1946, coprono l’intero ciclo della filatura cardata, dalla Mistatura alla Carderia, Filatura, Roccatura o Cardorocca. L’azienda dispone inoltre di un moderno Laboratorio per l’analisi dei filati e di un’ampio Magazzino per garantire ai Clienti un servizio globale.
Visita il sito filaturabertoglio.com
Filatura Filconter, Cantagallo (Prato)
Preparazione e Filatura di fibre tessili.
Filatura Lama, Benna (Biella)
La FILATURA LAMA è specializzata nella produzione di filato pettinato per conto terzi nei settori della maglieria classica, maglieria per intimo e per tessitura, nell’ambito di una lavorazione che ha per oggetto esclusivamente fibre naturali e pregiate con un ciclo produttivo che si sviluppa dalla ripettinatura alla ritorcitura. La struttura è dotata di impianti di ultima generazione, dai filatoi compact alle nuove roccatrici X5 con relative stribbie Quantum 3 (USTER).
Visita il sito filaturalama.it
Filatura Pettinata Luisa, Masserano (Biella)
Negli oltre 50 anni di attività, Filatura Luisa si è trasformata da pura terzista al servizio dei più famosi lanifici biellesi a produttrice di filati anche in conto proprio, mettendo a disposizione della clientela quel mix di nuove tecnologie e antiche esperienze tramandate dai tecnici biellesi che hanno permesso all’ azienda di sopravvivere alle grandi crisi tessili degli ultimi anni, ponendola oggi tra i partner più seri e affidabili del settore tessile italiano.
Visita il sito filaturaluisa.it
Filatura Spaider, Cerreto Castello (Biella)
Produzione filati e vendita all’ingrosso.
Finissaggio e Tintoria Azeta, Vallemosso (Biella)
La Tintoria Finissaggio Azeta è una moderna e innovativa azienda tessile conto terzi specializzata nella lavorazione dei tessuti ortogonali di tutte le fibre, indirizzati prevalentemente all’abbigliamento esterno uomo-donna.
Visita il sito azetatintoria.it
Finissaggio e Tintoria Ferraris, Gaglianico (Biella)
Dopo aver maturato significative esperienze in prestigiosi Lanifici, nel 1964 Francesco Ferraris decide di avviare un’azienda proprietaria con cui realizzare l’idea innovativa del finissaggio conto terzi. Attualmente il Gruppo Ferraris oltre al Finissaggio sito in Gaglianico, comprende anche uno stabilimento di tintoria a Benna.
Visita il sito tintoriaferraris.it
Filatura di Trivero, Gaglianico (Biella)
La Filatura di Trivero è un punto di riferimento nel tessile di alta gamma: oltre alla linea dei Cashmere e dei Cashmere seta, la Filatura sviluppa in collaborazione con i clienti titoli fini e finissimi in miste, studiate appositamente, utilizzando prevalentemente fibre naturali. La Filatura di Trivero interpreta lo spirito innovativo e vitale che ha permesso all’industria delle valli biellesi di diventare punto di riferimento del tessile laniero a livello mondiale.
Visita il sito filaturaditrivero.it
Gucci GF Service, Novara
GF Services è la holding internazionale che riunisce marchi di prestigio assoluto come Gucci, Balenciaga, Stella McCartney, Alexander McQueen ed è presente a Novara da 13 anni con un centro produttivo che progetta e sviluppa la modellistica di tutte le griffe del gruppo.
Herno, Lesa (Novara)
Specializzato nell’outerwear di lusso, il brand Herno è stato fondato nel 1948 e per il nome si è ispirato al fiume Erno, le cui acque scorrono in Piemonte e che oggi come allora lambisce la sede dell’azienda. Nelle sue collezioni troviamo cappotti, soffici giacche, piumini imbottiti in piuma, impermeabili sempre più innovativi nei materiali e con invidiabili performance antifreddo. Herno ha costruito la sua fama internazionale sulla virtuosa unione di sapore sartoriale e sperimentazione stilistica.
Visita il sito herno.com
IN.CO., Verrone (Biella)
In.Co è l’azienda operativa del gruppo Ermenegildo Zegna principalmente dedicata alla produzione di capi spalla maschili sartoriali per il marchio Zegna ma anche Gucci, Tom Ford, Daniel. La sede di Verrone (Biella) è dedicata alla produzione di maglieria.
Iride, Andorno Micca (Biella)
Iride s.r.l., nata nel 2013, negli anni ha continuato a migliorare la sua specializzazione nella tintura di tessuti realizzati con fibre miste (seta, lino, cotone, viscosa ecc.) e nello studio di finissaggi per donare al tessuto mani e aspetti particolari.
Italfil, Borriana (Biella)
Presente sul mercato da oltre 50 anni, ITALFIL produce filati pettinati in lana di alta qualità. Gli articoli principali sono filati classici e tecnici per intimo, maglieria circolare abbigliamento sportivo e calzetteria. La massima attenzione alla qualità del prodotto e al servizio rendono l’azienda tra i leader mondiali di settore.
Visita il sito italfil.com
Lab Solution, Fino Mornasco (Como)
LAB SOLUTION S.r.l nasce dall’unione sinergica di due laboratori chimici d’analisi nell’ambito tessile per effettuare una vasta gamma di prove e/o analisi nel rispetto delle normative internazionali, con strumenti nuovissimi e continuamente utilizzati e monitorati da analisti esperti.
Visita il sito lab-solution.it
Lanieri, Biella
Lanieri.com è il primo e-commerce italiano dedicato all’eleganza maschile, capace di coniugare tecnologia e tradizione. Online è possibile scegliere tra i più pregiati tessuti italiani e creare in pochi click il proprio capo su misura, interamente confezionato in Italia da mani italiane e consegnato gratuitamente a casa.
Visita il sito lanieri.com
Lanificio Angelico, Verrone (Biella)
Il Lanificio Angelico nasce a Ronco Biellese all’inizio degli anni Cinquanta, e oggi è tra i leader di mercato, grazie a una filiera che permette di produrre fino a 20.000 metri di tessuto al giorno e intere collezioni di prodotti.
Visita il sito angelico.it
Lanificio Carlo Barbera, Callabiana (Biella)
Il Lanificio Carlo Barbera, forte di cento di anni di storia tutta italiana, offre tessuti di altissima qualità dalle prestazioni straordinarie.
Visita il sito carlobarbera.it
Lanificio Cesare Gatti, Camburzano (Biella)
Il Lanificio Cesare Gatti è un’azienda leader nella fabbricazione di prodotti in cashmere, che in oltre mezzo secolo ha vissuto una profonda evoluzione. Ora infatti presso lo stabilimento di Camburzano vengono progettati e fabbricati tessuti e accessori di carattere, che si distinguono per qualità ed eccellenza, frutto dell’incontro tra avanguardia dei processi produttivi e cura e creatività tipiche del design più avanzato. Questa costante consente all’azienda di annoverare tra i propri clienti i maggiori brand mondiali del lusso e della innovazione.
Visita il sito lanificiocesaregatti.it
Lanificio Colombo, Romagnano Sesia (Vercelli)
Il Lanificio Colombo è il maggiore tessitore mondiale di cashmere e di fibre nobili. Nello stabilimento italiano ai piedi delle Alpi piemontesi avviene tutto il processo di trasformazione: dalla lavorazione delle fibre grezze provenienti dai paesi lontani, fino al tessuto e alla confezione delle preziose collezioni Donna, Uomo e Accessori.
Visita il sito lanificiocolombo.com
Lanificio Egidio Ferla, Trivero (Biella)
Da oltre cent’anni il Lanificio Ferla produce tessuti per abbigliamento, uomo e donna, con un’anima e uno stile inconfondibili che ha via via conquistato i più prestigiosi marchi del fashion di lusso made in Italy e internazionale. Nello stabilimento di Polto (Trivero) si utilizzano le migliori fibre naturali e, attraverso accurati processi di orditura, ritorcitura, tessitura e finissaggio, si producono tipologie di tessuto per giacche, abiti, tailleurs e cappotti.
Visita il sito ferla.it
Lanificio dell'Orso, Valdengo (Biella)
Dall’esperienza di un gruppo di specialisti tessili biellesi accomunati dalla stessa vocazione per l’eccellenza qualitativa, nel 2003 nasce il Lanificio dell’Orso con la missione di realizzare prodotti moda che coniughino le migliori tecniche industriali alla tradizione creativa italiana.
Tra le molteplici espressioni dell’arte tessile il Lanificio sceglie di puntare, senza esitazione, sugli accessori di alta gamma: sciarpe, stole, mantelle, plaid, tessuti per arredamento e per stampa.
Visita il sito lanificiodellorso.it
Lanificio di Sordevolo, Sordevolo (Biella)
Il Lanificio di Sordevolo, fondato nel 1965, opera a ciclo completo dalla filatura, ritorcitura, tessitura, rammendo, tintoria, finissaggio sino alla spedizione del prodotto finito al Cliente.
Visita il sito lanificiodisordevolo.com
Lanificio Luigi Ricceri, Prato (PO)
Lanificio Luigi Ricceri è un’eccellenza imprenditoriale italiana nella produzione dei tessuti, dal 1848 è costantemente orientata verso le fibre naturali, la ricerca stilistica e la personalizzazione del prodotto.
Visita il sito lanificiricceri.com
Lanificio Subalpino, Cerreto (Biella)
Produzione tessuti per abbigliamento uomo donna e bambino in fibre naturali e misti. I filati e le materie prime vengono acquistate in Italia, Europa e nel resto del mondo, e vengono poi lavorate nei reparti di orditura e tessitura, per essere poi rammendate e finite. Tutte le lavorazioni sono rigorosamente made in Biella – Italy.
Visita il sito lanificiosubalpino.com
Lanificio Tessilstrona, Cossato (Biella)
Il Lanificio Tessilstrona produce tessuti di altissima qualità, esclusivamente “Made in Italy”, in lana, lana e seta, cachemire ed altre fibre naturali, vantando la stretta collaborazione, da oltre 50 anni, con i più grandi stilisti di fama internazionale.
Visita il sito lanificiotessilstrona.com
Lanificio Zignone, Strona (Biella)
Fondata nel 1968, negli anni recenti il lanificio ha potenziato l’impegno nella Ricerca e Sviluppo e investito importanti risorse nella tecnologia, lanciando sul mercato nuovi tessuti e trattamenti speciali con performance apprezzate da tanti clienti. Zignone detiene il brevetto della prima linea al mondo di tessuti in pura lana lavabili in lavatrice, noti sotto il nome ECO-WASH.
Visita il sito zignone.com
La Via del Cashmere, Carpignano Sesia (Novara)
L’azienda opera nel settore della maglieria e accessori in fibre pregiate, prevalentemente cashmere e cashmere/seta, e all’occorrenza anche con rifiniture in pelliccia.
Visita il sito laviadelcashmere.it
Liabel, Biella
Liabel è da sempre il marchio italiano leader nella maglieria intima con oltre 160 anni di storia alle spalle.
Una lunga tradizione di qualità e innovazione che nasce nel 1851 a Pettinengo, in provincia di Biella, e continua fino ai giorni nostri con rinnovato slancio e modernità.
Visita il sito liabel.eu
Limonta, Costamasnaga (Lecco)
Il gruppo Limonta è una famiglia di 1934 dipendenti, 10 stabilimenti, 6 filiali e 10 punti vendita.
La Limonta SpA presidia il settore dell’abbigliamento, della pelletteria e del materiale per calzature attraverso la sua divisione Fabrics and Coatings; i tessuti jacquard per l’arredamento sono sviluppati dalla Limonta Interior Coverings, mentre la produzione di rivestimenti murali è competenza della Limonta Wall / Domus.
Society è un brand della Limonta SpA che progetta e produce accessori tessili per a casa di altissima qualità.
Visita il sito limonta.com
Loro Piana, Quarona Sesia (Vercelli)
Loro Piana è un’azienda italiana operante nel settore dei beni di lusso. Principale azienda artigianale al mondo nella lavorazione del cashmere, della vigogna e della lane extrafini.
Visita il sito loropiana.com
MADIVA, Vadengo (Biella)
Madiva Artimaglia è un’azienda familiare nata nel 1953 con sede a Valdengo, nei dintorni di Biella. Sin dalle sue origini Madiva si è specializzata nella realizzazione di un intimo italiano d’alta qualità, negli ultimi 10 anni si è orientata verso la distribuzione al dettaglio in Italia e all’estero creando un nuovo marchio: ARTIMAGLIA.
Lo stabilimento ospita l’intero ciclo produttivo: dalla tessitura delle materie prime alla manifattura del capo, passando per lo studio stilistico e per il controllo minuzioso capo per capo.
Visita il sito madiva.it
Mafil, Cavallirio (Novara)
Da 50 anni Mafil produce filati per aguglieria, uncinetto e ricamo di rinomata qualità. Una vastissima gamma di articoli e colori sempre disponibili a magazzino.
Visita il sito filatimafil.it
Maglierie Babyline, Massazza (Biella)
Maglieria esterna uomo, donna e bambino.
Maglificio Bieffe, Vaccarile (Ancona)
Maglificio Ferdinanda, Visnè (Treviso)
Il Maglificio Ferdinanda da quasi cinquant’anni realizza maglieria e capi di lusso in cashmere e filati di pregio della massima qualità, esclusivamente per i migliori brand della moda internazionale.
Grazie a un ciclo produttivo completamente interno, è stato insignito della prestigiosa certificazione 100% Made in Italy.
Visita il sito maglificioferdinanda.it
Maglificio Franca, Palazzolo Vercellese (Vercelli)
Produzione in serie e relativa vendita di articoli di maglieria, abbigliamento in genere e relativi accessori, nonché commercio all’ingrosso di articoli di abbigliamento.
Maglificio Ghidotti, Cologno al Serio (Bergamo)
Il Maglificio Ghidotti è un’azienda italiana che produce assortimenti di maglie Made in Italy di alto livello per importanti aziende del settore. La struttura si occupa di tutte le fasi di lavorazione, dalla tessitura al lavaggio, dallo stiro all’etichettatura fino all’imbusto.
Visita il sito maglificioghidotti.com
Maglificio Macchi
Maglificio Maggia, Occhieppo (Biella)
Produzione di una vasta gamma di tipologie di tessuti, spaziando dai jersey semplici da t-shirt agli interlock mercerizzati da camicia, dalle felpe ai doppi per capospalla, dai punti stoffa per morbidi abiti femminili ai tessuti tecnici e alle spugne.
Visita il sito maglificiomaggia.it
Maglificio Pisani, Cilavegna (Pavia)
Storico maglificio italiano con sede a Cilavegna (Pavia), che produce maglieria calata di alto livello per importanti aziende del settore moda. La struttura gestisce internamente tutto il ciclo produttivo, dalla smacchinatura al lavaggio, stiro ed edichettatura. Tutto ciò è garanzia di produzioni totalmente Made in Italy.
Visita il sito maglificiopisani.it
Maglificio Real, Carpi (Modena)
Maglificio Tibiti, Bellinzago Novarese (Novara)
Maglificio Tonello, San Giorgio in Bosco (Padova)
Maglificio Tonello produce, vende all’ingrosso e al dettaglio prodotti di maglieria uomo e donna in puro cashmere e in pura lana.
Visita il sito maglificiotonello.it
Manifattura Pezzetti, Castellamonte (Torino)
Azienda leader in Italia e in Europa nella tessitura di fodere, cotonerie e intimo per sartorie, con una capacità produttiva di 7,5 milioni di metri.
Visita il sito pezzetti.it
Manifattura Sesia, Fara Novarese (Novara)
Sesia Manifatture 1963 è un protagonista del mercato mondiale della maglieria e dell’aguglieria e collabora con i più prestigiosi operatori della moda, grazie alla grande competenza e capacità professionale che il mercato da oltre cinquant’anni le riconosce.
Visita il sito manifatturasesia.it
Manifattura di Valduggia, Prato Sesia (Novara)
Manifattura di Valduggia, divisione della Tollegno Holding dedicata al prodotto finito, gestisce i marchi Ragno, presente in Italia con circa 40 punti vendita, e Julipet, storico brand di intimo e pigiameria maschile.
Mary Short's Tricot, Mede (Pavia)
Azienda leader a livello nazionale nella fornitura di maglia di altissima qualità per le griffe più prestigiose come Prada. Ciclo produttivo completo, dalla progettazione alla spedizione.
Mario Cucchetti Tessuti, Castellanza (Varese)
La Mario Cucchetti Tessuti è stata fondata negli anni 50, e da allora ha sempre investito nella progettazione di nuovi tessuti.
Visita il sito mariocucchetti.it
Marchi & Fildi, Biella
M&F è un gruppo tessile localizzato in Italia, Turchia e Brasile con sedi produttive, tintoria su coni, ricerca & sviluppo e magazzini filati.
Visita il sito marchifildi.com
Marzotto Wool Manufacturing, Biella
Il gruppo Marzotto rappresenta il primo gruppo industriale tessile italiano per fatturato, dipendenti ed espansione internazionale. Attraverso i marchi che riunisce opera nel settore dei tessuti di lana e di cotone per abbigliamento, nel settore dei filati in lino e nell’arredo casa e, attraverso partecipazioni, nel settore della seta.
La divisione Marzotto Wool Manufacturing comprende le attività di produzione e distribuzione di tessuti in lana per abbigliamento.
Visita il sito marzottogroup.it
Milven Tricot, Abbiategrasso (Milano)
La Milven Tricot Srl, fondata nel 2009, è il rinnovamento della Milven Tricot Sas, azienda che iniziò a produrre maglieria fin dal 1976 come prestigiosa evoluzione di un piccolo laboratorio creato nel 1969. Attualmente l’azienda produce capi di maglieria di alta gamma, con lavorazioni jacquard, jacquard strutturati, uniti strutturati, tutti tagliati e confezionati singolarmente, utilizzando solo filati e componenti di ottima qualità.
Visita il sito milven.com
Novatea, Benna (Biella)
Azienda che distribuisce in esclusiva per l’Italia noti brand di costruttori di utensili da taglio e inserti in metallo duro per lavorazioni altamente specializzate e di nicchia, paste e leghe per la brasatura e sistemi di lubrificazione minimale.
Visita il sito novatea.it
Omar Bertona Designer, Biella
Lo studio è si occupa di ricerca e progettazione di collezioni abbigliamento, sviluppo ricerca collezioni filati e Trend stile. Sviluppo collezioni Lusso\Eccellenza di Alta Gamma Uomo Donna.
Pattern, Collegno (Torino)
Pattern, azienda fondata da Fulvio Botto e Francesco Martorella nel 2000, rappresenta oggi a livello internazionale il punto di riferimento per la progettazione, l’ingegneria, lo sviluppo, la prototipazione e la produzione di linee di abbigliamento per i più prestigiosi marchi mondiali esclusivamente per il top di gamma, nel segmento sfilate e prime linee uomo e donna.
Visita il sito pattern.it
Pella, Valdengo (Biella)

Pella Sportswear è uno dei marchi più apprezzati del made in Italy nel settore dell’abbigliamento sportivo.
Visita il sito pellasportswear.com
Piacenza, Pollone (Biella)
Il Lanificio Fratelli Piacenza, giunto alla sua quattordicesima generazione, è un’azienda leader nel mondo nella produzione di tessuti e di abbigliamento di qualità.
Visita il sito piacenza1733.com
Quality Biella, Cossato (Biella)
Quality Biella ha messo a frutto l’esperienza acquisita in più di 40 anni per costruire un’organizzazione unica che permette di assistere i clienti dalla nascita dei loro tessuti all’assistenza post vendita dei capi con essi confezionati.
Visita il sito qualitybiella.it
R di S, Lessona (Biella)
L’azienda si occupa principalmente di ritorcitura e filatura e tratta i seguenti articoli: fili industriali ad alta tenacità, fili in poliestere continui in pasta, filati fantasia, fili in poliestere continui greggi.
Reda, Crocemosso (Biella)
REDA è una storica azienda tessile biellese, oggi famosa in tutto il mondo per i suoi tessuti pregiati, ma anche in prima fila nell’innovazione (vedi il lancio nel 2012 di Rewoolution, linea di abbigliamento tecnico in lana merino) e nell’esplorazione di nuovi mondi (vedi la partecipazione come founder e finanziatori di Lanieri, primo e-commerce italiano di abiti su misura maschili).
Visita il sito reda1865.com
Reda, Crocemosso (Biella)
REDA è una storica azienda tessile biellese, oggi famosa in tutto il mondo per i suoi tessuti pregiati, ma anche in prima fila nell’innovazione (vedi il lancio nel 2012 di Rewoolution, linea di abbigliamento tecnico in lana merino) e nell’esplorazione di nuovi mondi (vedi la partecipazione come founder e finanziatori di Lanieri, primo e-commerce italiano di abiti su misura maschili).
Visita il sito reda1865.com
Reginato Maglia, Carpignano Sesia (Novara)
Produzione e vendita all’ingrosso di maglieria.
Visita il sito reginatomaglia.it
Remmert, San Maurizio C.se (Torino)
Azienda leader nel mercato del nastro tessuto fisso ed elastico in Italia e all’estero operando in diversi settori: articoli per arredamento e abbigliamento, calzature, pelletterie, articoli medicali e nastri industriali di vario tipo.
Visita il sito remmert.it
Reverse, San Maurizio C.se (Torino)
Grazie alla continua ricerca, alla sperimentazione e all’applicazione di tecnologie d’avanguardia, REVERSE ha conseguito notevoli risultati qualitativi nel settore dell’abbigliamento tecnico di protezione ad alta visibilità, antipioggia, antifreddo e antifuoco.
Visita il sito reversesrl.com
Ritorcitura Trabbia Simone, Occhieppo Superiore (Biella)
Preparazione e filatura di fibre tessili.
Sace, San Maurizio C.se (Torino)
Grazie alla continua ricerca, alla sperimentazione e all’applicazione di tecnologie d’avanguardia, REVERSE ha conseguito notevoli risultati qualitativi nel settore dell’abbigliamento tecnico di protezione ad alta visibilità, antipioggia, antifreddo e antifuoco.
Visita il sito reversesrl.com
Sartoria Artistica Teatrale, Torino
Nel cuore di Torino si trova una delle più interessanti attività artigianali d’eccellenza della regione: la Sartoria Artistica Teatrale di Giovanni Benso, più che un laboratorio uno spazio incantato che fa tornare indietro nel tempo.
Qui da alcuni decenni nascono, da sapienti mani di eccellenti artigiani, capi ed accessori dal gusto e dalla qualità ineguagliabile, sia come pezzi unici sia come collezioni complete, realizzati per teatri, produzioni cinematografiche e privati.
L’atelier ospita inoltre un’importante collezione di pezzi unici ed originali, che ripercorre l’evoluzione della moda e del costume italiano.
Visita il sito sartoriaartisticateatrale.com
Sartoria Diletto, Milano
Andrea Diletto è una figura di spicco dell’alta sartoria internazionale. Nel 2011 ha aperto a Milano il proprio atelier milanese, Sartoria Diletto, all’insegna di un mix di tradizione, artigianalità, unicità, innovazione e ricerca. Nel 2015, in collaborazione con Candiani Denim, ha conquistato il primo gradino del podio ai Global Denim Awards, costruendo un progetto di haute couture intorno al denim e facendo così trionfare l’eccellenza e l’inventiva del Made in Italy. Affiancato da uno dei più giovani team di professionisti nel settore, è riuscito a conquistarsi una reputazione internazionale inserendo i propri prodotti di lusso nei guardaroba dei gentlemen più noti e ammirati.
Visita il sito sartoriadiletto.it
Sartoria Gelso, Chieri (Torino)
Alla fine degli anni Novanta un gruppo di volontarie dà vita a una piccola sartoria in centro a Torino, presso l’Istituto delle Rosine. Il laboratorio, finalizzato all’inserimento lavorativo, si caratterizza fin dalle origini per la produzione artigianale di qualità: è così che si fanno conoscere sul territorio le nostre sarte, donne provenienti da mondi diversi.
Visita il sito sartoriagelso.it
Serienumerica, Torino
Nata nel 2009 da una passione per la moda, serien°umerica è un marchio con sede a Torino distribuito in tutto il mondo tra le reti di negozi selezionati. I due designer, Maria De Ambrogio e Stella Tosco, si concentrano principalmente sulla maglieria e accessori in pelle, lavorando a stretto contatto con artigiani italiani e rompendo i soliti schemi, reinterpretando la cultura del prodotto.
Visita il sito serienumerica.it
Sinterama, Sandigliano (Biella)
Leader europea nella produzione di fili e filati di poliestere colorati, nasce nel 1968 a Biella. Complessivamente il Gruppo Sinterama ogni anno produce oltre 30 mila tonnellate di filo in 1200 diverse tipologie, impiega 900 dipendenti e si affida a una rete di vendita formata da oltre 100 fra commerciali e agenti, in grado di seguire più di 1200 clienti in 70 Paesi, con un fatturato complessivo di 135 milioni di euro.
Visita il sito sinterama.it
Sinterama, Mira (Venezia)
Le radici di Slowear si trovano a Venezia nel 1951: una storia industriale fatta di competenza e passione, lunga più di mezzo secolo, che è anche l’ispirazione per creare nuovi paradigmi, una sorta di rinascita del modo in cui concepiamo l’arte della manifattura e del come possiamo ispirare le nuove generazioni nel loro approccio al consumo: creare capi di abbigliamento moderni, naturalmente eleganti, comodi e con la promessa di durare e sopravvivere alle tendenze e al consumismo.
Visita il sito slowear.com
Soluzioni Tessili, Crevacuore (Biella)
Soluzioni Tessili nasce nel 1996, con l’idea di fondere la creatività e l’intuito stilistico dei soci comaschi con la conoscenza e la tecnica biellese e dare vita a un laboratorio a struttura artigianale per la produzione di tessuti industriali.
Visita il sito soluzionitessili.it
Stamperia Alicese, Cavaglià (Biella)
Stoll Italia, Carpi (Modena)
STOLL ITALIA è la sede italiana della storica azienda tedesca H STOLL AG & Co. KG leader nel settore della produzione di macchine per maglieria rettilinee.
Visita il sito stoll.com
Suedwolle Group Italia S.p.A., Gaglianico (Biella)
Suedwolle Group è un produttore leader a livello mondiale di filati pettinati per tessitura, maglieria circolare e rettilinea in pura lana e misto lana.
Visita il sito sudwollegroup.com
Tessitura di Quaregna, Quaregna (Biella)
La Tessitura di Quaregna produce tessuti innovativi pettinati e cardati utilizzando lane extrafini australiane (super 110’s – super 130’s – 150’s), puro cashmere e miste pregiate di fibre naturali, nel rispetto della migliore tradizione del ‘made in Italy’, continuamente alla ricerca di nuove tipologie, disegni particolari e finissaggi tecnici speciali.
Visita il sito tessituradiquaregna.it
Tessitura Rossiglione, Portula (Biella)
Durante oltre 50 anni di attività l’azienda ha maturato una significativa esperienza nella tessitura di qualunque fibra naturale e artificiale utilizzata nelle più svariate tipologie di tessuti: abbigliamento uomo e donna, accessori, camiceria, arredamento e articoli tecnici.
Grazie alla partnership con una rete di terzisti del territorio, fornisce un servizio integrato di filiera tessile, dall’orditura al rammendo greggio.
Visita il sito tessiturarossiglione.it
Tessitura Zanello, Cerreto Castello (Biella)
Realizzazione per conto terzi di tessuti, a partire da 1 centimetro in poi, secondo le richieste e le specifiche tecniche del cliente.
Visita il sito zanello.it
Tessilbiella, Vigliano Biellese (Biella)
Tessilbiella si occupa della produzione e della vendita all’ingrosso di tessuti e stoffe.
Visita il sito tessilbiella.it
Tessil Controll System, Vigliano Biellese (Biella)
Tessil Controll System nasce nel 1974 quando ancora il concetto di Qualità Totale non aveva il ruolo centrale che ha attualmente nel rapporto tra produttori e confezionisti/clienti.Oggi Tessil Controll System rimane il punto di riferimento per i più importanti brand del tessile, per i quali ha sviluppato servizi personalizzati e sistemi di gestione dei tessuti innovativi, pensati per un mercato globale.
Visita il sito tessilcontroll.it
Tessilmaglia, Montebelluna (Treviso)
TESSILMAGLIA Srl, fondata nel 1982, è leader europeo nella produzione di tessuti 100% Made in Italy realizzati con filati naturali, cotoni Makò e Filoscozia.
Visita il sito tessilmaglia.com
Tintoria Finissaggio 2000, Masserano (Biella)
Tintoria Finissaggio 2000 nasce nel 1973 con la lavorazione di tessuti a maglia per lo sport per poi specializzarsi nella nobilitazione di fibre pregiate (lana, seta e cashmere) e, successivamente, anche di fibre cellulosiche (lino, cotone, viscosa) e di articoli tecnici per il settore auto, arredamento e outdoor.
Visita il sito tf2000.it
Tintoria Mancini, Sandigliano (Biella)
Costituita nel 1968, la Tintoria Mancini è una tintoria specializzata nella tintura di fibre naturali e in particolare di lana, cashmere, alpaca, vicuna e seta.
Visita il sito tintoriamancini.it
Tintoria di Pollone, Pollone (Biella)
L’azienda nasce nel 1980 come tintoria conto terzi in un contesto unico fatto di tradizione, tecnologia e competenze: un equilibrio fra elementi naturali, ricerca e creatività all’interno del quale Tintoria di Pollone opera con successo da circa trent’anni.
L’esperienza maturata e l’acquisizione di nuove figure e competenze, ha permesso negli ultimi anni di inserire all’interno dell’attività la commercializzazione di filati tinti: oggi Tintoria di Pollone offre un servizio di Stock Service su filati di lino in diversi titoli e tipologie di tintura ed effetti quali Reattive, Delavè e Indanthrene.
Visita il sito tintoriadipollone.it
Tintoria Tonella, Ponzone (Biella)
Alla Tintoria Tonella giungono i tessuti più vari di lana e di fibre pregiate per essere sottoposti a varie fasi di trasformazione quali la tintoria e il finissaggio.
Visita il sito tonella.it
Tollegno 1900, Tollegno (Biella)
Tollegno 1900 produce filati finissimi e tessuti di alta qualità coniugando tradizione, tecnologia e rispetto dell’ambiente. Tutti i prodotti sono tracciabili e certificati nell’intero processo produttivo.
Visita il sito tollegno1900.it
Trabaldo Togna, Pray (Biella)
Trabaldo Togna è un’azienda storica biellese che oggi produce una linea di tessuti elasticizzati di altissima qualità realizzati con le migliori materie prime, che permettono di confezionare abiti, sempre impeccabili.
Visita il sito trabaldotogna.com
Velast, Cologno al Serio (Bergamo)
Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia.
Vimar 1991, Carisio (Vercelli)
Vimar 1991 S.p.A. nasce nel 1991 dalla fusione tra le Società del settore tessile “Viana Manifatture Filati” e “Martifil”, entrambe con una grande esperienza nel campo della produzione di filati per aguglieria d’alta qualità. Vimar 1991 S.a.s. deve la propria notorietà ai filati di alta fantasia, frutto di grande creatività e di ricerca spinta agli estremi.
Visita il sito vimar1991.it
Vitale Barberis Canonico * Bollino BITS, Valdilana (Biella)
Vitale Barberis Canonico è un’azienda manifatturiera di tessuti in lana, che da oltre 350 anni produce i migliori tessuti made in Italy per abiti sartoriali.
Visita il sito vitalebarberiscanonico.it
Lanificio Ermenegildo Zegna, Trivero (Biella)
Il Lanificio Zegna, fondato nel 1910, è il pilastro del successo dell’azienda ed è rinomato a livello internazionale per i tessuti più pregiati al mondo. Il ciclo produttivo del Lanificio è completo e comprende diversi fasi, dalla selezione delle materie prime al finissaggio. La ricerca della qualità e la valorizzazione di tecnologie contemporanee messe a servizio di competenze artigianali d’eccellenza è il filo conduttore che collega passato, presente e futuro.
Il Lanificio Zegna ha rivoluzionato il campo dei tessuti maschili rendendoli più leggeri, più morbidi, più raffinati e migliorandone prestazioni e funzionalità. Sono stati così definiti nuovi standard per i tessuti e sono emersi nuovi metodi di costruzione nei settori della sartoria maschile di lusso e dell’abbigliamento casual.
Visita il sito zegnagroup.com
Zegna Baruffa Lane Borgosesia
Zegna Baruffa Lane Borgosesia si è affermata negli anni come azienda europea di primo piano per la produzione di filati naturali di alta qualità per Tessitura, Maglieria e Jersey. La ricerca costante dell’Azienda mette al primo posto l’invenzione di Cashwool® agli inizi del 1970. Questo è il prodotto di spicco dell’Azienda, oggi proposto in una gamma di circa 300 colori in stock service.
L’azienda produce preziosi fili Cardati e Pettinati, Classici e Fantasia, fili Performanti, realizzati solo in fibre naturali e miste nobili. L’intero ciclo è prodotto all’interno dei 3 stabilimenti, da qui, ogni anno, nascono milioni di chili di filati firmati dai tre brand, per portare con sé un solo grande valore: quello del made in Italy più autentico.
Visita il sito baruffa.com